Gabbia S.r.l. | Partita Iva 02005430281 

GABBIA Dischi


facebook
instagram

GABBIA Dischi

057dd2e13557e356c117c8a67c94cda1828eb357.jpeg

Informativa LegaleInformativa sulla Privacy

5148db5e644e6c4f7a78906e9bb93cc9273552b4

La nostra Storia

Da oltre 100 anni a Padova in via Dante 8, siamo parte della storia della nostra città.

Gli Esordi

Nel 1920, l'Emporio Musicale fondato da Gaetano Gabbia a Padova in via Dante 8 (allora il civico era il numero 39), vendeva strumenti musicali, spartiti, libri, puntine e grammofoni e le poche attrezzature musicali esistenti all’epoca.

ace79acc364d473e575206ec447e98633437c882.jpeg
962b6288fb683ace5fd64969ec279437bbdb3484.jpeg

I primi dischi arrivarono nel 1928, erano i 78 giri in gommalacca della Columbia Records, che Ottone Gabbia era riuscito ad importare nonostante l'opposizione del padre Gaetano, che riteneva che la musica si dovesse ascoltare solo dal vivo. 

E così la musica registrata iniziò a prendere sempre più spazio nel "Catalogo Gabbia" a fianco degli strumenti musicali, dei libri e degli spartiti, e poi dal 1931 arrivarono le prime radio.

Gli anni 50-60

I dischi in Vinile, i "microsolco", arrivarono nel 1951. In un'intervista del Novembre 1978, Ottone Gabbia raccontava che non era facile farseli arrivare, arrivavano per nave dall'America e puzzavano di stoccafisso perchè venivano messi nella stiva insieme ai carichi di pesce. Costavano anche piuttosto cari, 6,500 Lire l'uno, ed erano pieni di difetti e di fruscii, ma sembrava ugualmente miracoloso poter far stare in sole tre dischi un'opera intera.

a1e80290a18af2ce6a5c1b5210799e4599b74f0c.jpeg
1ccd90c1bb3b3154c97ff68d507a3a42e2c898a4.jpeg

I primi televisori arrivarono a Padova all'inizio degli anni cinquanta. In questo articolo del Gazzettino del 26 Maggio 1987, Ottone Gabbia racconta del primo televisore esposto nella vetrina del negozio in via Dante e della folla che si accalcava "come se avessi tenuto un leone in vetrina", tanto da dover fare intervenire i vigili più volte.

daf455bfdb73193bf02a34f9da595a5db69d0c67.jpeg

Nel corso degli anni l'azienda è sempre stata la prima in zona a scommettere sui nuovi dispositivi di riproduzione ad alta fedeltà, e sulla musica in tutti i vari supporti dalle le musicassette e videocassette fino ad arrivare ai più recenti CD e DVD.

Il grammofono

Il grammofono bianco su sfondo nero è il nostro simbolo che vi accompagna per le strade della città dopo che siete passati a trovarci. 

Ma ci piace pensare che vi ricordate di noi anche per le nostre vetrine, con i nostri suggerimenti scritti meticolosamente a mano solo per voi.

E oggi..

Dagli esordi il negozio ha cambiato faccia diverse volte, seguendo le novità del settore, ma sempre mantenendo invariata la passione per la musica, valore tramandato in famiglia, e l'attenzione che viene rivolta al cliente. Oggi, dopo oltre 100 anni, possiamo dire con orgoglio di essere parte della storia della nostra città, e di essere ancora un punto di riferimento per tutti quelli che amano la musica.

9b30e7eea606c3daaf6e17a2acf4dc77aa1c1e6b.jpeg

dicono di noi..

e6866e6da09de287b76752dbd215aae8794ed4c9
03878c5ccf1204205ef85afd66d3966364557958
53b9ccfcb028bad36ed403c242edc9baf0985f0a

Contattaci

Venite a trovarci o contattateci per informazioni o fissare un appuntamento